


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

I 5 sensi per scoprire i salumi

Era la festa del maiale, festa di tutti i ghiottoni rispettabili e di tutta la gente del popolo e della borghesia. (Corrado Alvaro) Nei giorni più rigidi di inizio gennaio il freddo pungente della campagna, di una qualunque campagna, veniva attraversato dall’odore intenso dei fumi del fuoco e dei vapori dell’acqua che ribolliva nelle caldaie. La cerimonia era pronta in tutta la…
Leggi tuttoNel quadro delle attività tese alla promozione della cultura italiana, l’Ambasciata italiana a Vienna in collaborazione…
Leggi tuttoONAS sulla rivista mensile "La Toscana Nuova" Clicca per leggere l'articolo. …
Leggi tuttoDopo i soci della Lituania, Romania e Svizzera frequentano i nostri corsi anche soci australiani. Quindi non solo più…
Leggi tuttoNasce la delegazione di Firenze, delegato ad interim, l'architetto Elena Maria Petrini, che ringrazio di cuore. cordialmente…
Leggi tuttoBuon giorno a tutti, oggi per ONAS è un giorno importante: abbiamo concluso la revisione del libro “L’Assaggio…
Leggi tuttoPresentation ONAS cured meat …
Leggi tuttoBuon giorno a tutti, di seguito vi riporto il calendario delle videoconferenze per il secondo semestre, una videoconferenza…
Leggi tuttoONAS il 30/6, in collaborazione con il DI.SA.FA. Università degli Studi di Torino, ha partecipato ad "Assaggi…
Leggi tutto1° Lezione Definizione, storia e sviluppo dell’analisi sensoriale Elementi di fisiologia degli organi di senso. Vocabolario: termini da utilizzare per …
Continua
Il corso si articola in 8 lezioni dedicate ai più significativi prodotti di salumeria crudi. Le lezioni possono essere accorpate in 6 incontri serali o in…
Continua
Il corso è articolato in 8 lezioni dedicate ai più significativi prodotti di salumeria cotti: Prosciutti cotti Wurstel Mortadella Salame cotto Cotechini…
Continua
Il primo corso ha avuto luogo a Fossano (CN), presso il Castello Acaia nei mesi di ottobre-novembre 02. Possono iscriversi e frequentare il corso i Soci che abbiano…
Continua