22 Febbraio 2023 - ONLINE
Riprendono le sessioni addestrative di degustazione online con tre prodotti: Prosciutto crudo 36 mesi Lonzardo Soppressa di testa (Coppa di testa) DATA: Mercoledi, 22 Febbraio 2023 Ore 20:30 COSTO: 25,00 Euro (8,00€ per i prodotti + 17,00 € per la spedizione al proprio domicilio su tutto il territorio…
10 Febbraio 2023 - Poggibonsi (SI)
FISAR in collaborazione con ONAS Toscana presentano una sfiziosa degustazione, protagonista l’abbinamento vino-salumi. Queste le proposte per la serata: Lantieri Franciacorta Satèn DOCG con il Lardo Aromatizzato Massimo Pastura – Cascina La Ghersa, Giulio Riserva Brut…
6 Febbraio 2023 - Trieste
Insieme ai produttori e guidati da Vincenzo di Nuzzo, Maestro Assaggiatore ONAS, scoprirai i salumi del Carso, prodotti artigianali unici ottenuti da allevamenti sostenibili. Con una breve introduzione alle tipologie di allevamento e a cosa significa, anche a livello organolettico, il benessere animale. Data:Lunedì…
30 Gennaio 2023 - Palace Suite Hotel, TRIESTE
Lezione introduttiva del prof. Giuseppe Zeppa dell’Università di Torino - Esercizi di riconoscimento aromi/odori - Degustazione bendata di tre salumi di pregio - Degustazione coperta di tre vini in abbinamento - Chiusura con il produttore Rado Kocjančič. Una degustazione senza condizionamenti emotivi, senza…
29 Gennaio 2023 - Sant’Andrea di Suasa - Comune di Mondavio (Pesaro Urbino)
Nino…era il nome con cui veniva affettuosamente chiamato il maiale nelle campagne marchigiane. Con la Festa del Nino il delizioso borgo medioevale di Sant’Andrea di Suasa, celebra la centralità dell’allevamento domestico del maiale nella vita rurale di un tempo. ONAS partecipa all’assegnazione…
Il Presidente Nadia Marchisio, il Consiglio Direttivo e la Segreteria ONAS augurano a tutti i Soci e alle proprie famiglie un sincero augurio di Buon Natale e felice anno nuovo!
Disponibile in area soci
E' online per tutti i soci un nuovo numero della rivista ONAS Review. Il numero è dedicato interamente ad Assaggi d'Europa III, il primo evento in presenza dopo 2 anni di pandemia, svoltosi a Trieste (FGV) che ha visto coinvolti più di 100 soci da tutta Italia, 7 relatori, 6 Laboratori, sensoriali, 6 locali…
Sabato 10 Dicembre 2022 - Municipio di Senigallia
LA SALSICCIA DI SENIGALLIA E IL SALAME DI FRATTULAEccellenze della salumeria marchigiana Sabato 10 Dicembre 2022 ore 11:30Sala Consiliare “Giuseppe Orciari”Municipio di Senigallia Intervengono: Massimo OlivettiSindaco di Senigallia Riccardo PizziAssessore Cultura di Senigallia Alan CanestrariAssessore Attività…
Sarnano (MC) - Delegazione Marche
Si è svolta domenica 13 Novembre a Sarnano (MC), una giornata dedicata alla conoscenza del Ciauscolo IGP e dei prodotti tipici di un territorio posto ai piedi dei monti Sibillini. La cittadina di Sarnano, su cui sventola la Bandiera Arancione, è situata al centro di un’incantevole valle e fa parte…
13 Novembre 2022 - Delegazione Marche
La delegazione Marche, organizza Domenica 13 Novembre 2022 una giornata a Sarnano (MC) dedicata alla conoscenza del Ciauscolo IGP e dei prodotti tipici di un territorio posto ai piedi dei monti Sibillini. La cittadina di Sarnano, su cui sventola la Bandiera Arancione, è situata al centro di un’incantevole…
Rassegna stampa e foto
La terza edizione di Assaggi d'Europa é stata un successo!!! Due giorni intensi in cui abbiamo scoperto e amato Trieste e il suo territorio, e apprezzato professionisti e i loro prodotti enogastronomici che difficilmente dimenticheremo. Rientriamo a casa dopo aver conosciuto le ricchezze di un'altra bellissima…
24 Settembre 2022
Dopo tanto tempo in cui ci siamo trovati solo on line per corsi e iniziative interessanti come quella dei “Salumi europei”, abbiamo finalmente l’occasione di incontrarci di nuovo di persona! Abbiamo pensato a un incontro in zona alpina che, sulla scia di quanto veniva fatto dalla compianta dottoressa…
15 e 16 Ottobre 2022 - Trieste
Finalmente ONAS torna agli eventi in presenza. Finalmente un convegno, un momento da sempre fondamentale per la nostra Associazione: occasione di incontri, possibilità di scambio di idee e di progetti, opportunità di conoscere un territorio e i suoi protagonisti. La scelta di Trieste non è stata…
Grinzane Cavour, Assaggiatori a confronto
Gli assaggiatori d'Italia e la “verità del gusto”: primo confronto nazionale nel Castello di Grinzane Cavour Sabato 11 giugno (ore 15-18) alla Convention Onaf 2022 Qual è “la verità del gusto”? E quali sono le vie per scoprirlo? L'indagine tecnica, l'analisi sensoriale, o non…
Sabato 14 Maggio 2022
Sabato 14 maggio 2022 - ore 10,45 Teatro comunale Campofilone - FM " I Suini e i Salumi delle Marche" Interverranno: Gabriele CannellaSindaco del Comune di Campofilone Dr. Roberto PisanoVice Presidente Nazionale ONAS Italia (Video) I SUINI DELLE MARCHEProf. Santilocchi RodolfoUniversità Politecnica delle…
Domenica 1 maggio ONAS ha partecipato alla fiera di Modena dove si sono radunate le varie Associazioni che fanno parte del GIA. A rappresentare l'ONAS i Maestri Assaggiatori Paola Ferrazzi di Torino, Vilma Cianci della Valle d'Aosta e da Ugo Bonazza di Brescia
Conosciamo meglio la produzione del lardo
La delegazione LUCCA-PISA organizza Sabato 2 Aprile 2022,una giornata dedicata all'approfondimento della produzione del lardo. Costo complessivo di €. 35,00 Programma Ritrovo ore 10:00 presso Salumificio La Bottega di AdòVia Nerino Garbuio, snc, 54038 Montignoso, Zona Artigianale MSAccompagnati dal Maestro…
1 anno dalla scomparsa
Venerdì 11 Marzo 2022 ricorre il 1° anniversario della scomparsa della Dott.ssa Bianca Piovano. Membro fondatore e Presidente ONAS, figura ineguagliabile di competenza e professionalità, per 21 anni ha guidato l'Associazione con impareggiabile fermezza e assoluta dedizione. La Presidente Nadia…
DELEGAZIONE MARCHE
ANDIAMO A CONOSCERE IL SALAME DI FABRIANO E L’ANTICA SALUMERIA FABRIANESEStoria, Tradizione, Tecniche e Gastronomia LA DELEGAZIONE MARCHE ORGANIZZA: DOMENICA 6 MARZO 2022 II salame di Fabriano possiede una ricca e antica letteratura. Nel sec. XVII veniva venduto a Fabriano a un prezzo doppio di quello…
Disponibile in area Soci
E' online per tutti i soci un nuovo numero della rivista ONAS Review. Nella prima parte del Periodico Tecnico Scientifico, ONAS dedica particolare attenzione a prodotti di salumeria non comuni e approfondimenti su razze suine e animali come l'oca e l'anatra. Nella seconda parte il focus si sposta sul Corso Internazionale…
Gli auguri della Presidente ONAS
Carissimi Soci,anche quest’anno sta volgendo al termine. E’ stato un anno particolarmente difficile… la pandemia ha segnato purtroppo ancora le nostre vite e la nostra Associazione ha subito la grave perdita della nostra amata Presidente. Pilastro fondatore, anima e mente dell’ONAS, rimarrà…
Nel giorno del suo compleanno ONAS ricorda il suo Presidente recentemente scomparso. Buon compleanno Dott.ssa Piovano, ovunque lei sia è sempre nei nostri cuori.
Delegazione Lazio
La Delegazione ONAS Lazio ha organizzato sul web una sessione addestrativa di degustazione. Uno dei 3 prodotti in valutazione (Mortadella IGP, Cabecero spagnolo e Ventricina vastese) presenterà un difetto evidente. I partecipanti dovranno indicarlo e individuarne l’origine. Possono iscriversi anche i soci…
Visita in allevamento tradizionale
Il Suino di Frattula pur non essendo una razza particolare, si presenta come il frutto di un allevamento tradizionale.Esiste uno speciale "Regolamento di produzione" che prevede, oltre la delimitazione del territorio situato nei comuni di Trecastelli (Castel Colonna, Ripe e Monterado), Corinaldo e Senigallia, una precisa…
Come si assaggia per davvero un buon salume?
Sabato 4 ottobre, presso il Complesso Aldo Moro - via Verdi a Torino, ONAS ha partecipato a Due Punti Festival - le Degustazioni sul Divano. La degustazione di tre tipologie di salumi è stata guidata da Vilma Maria Cianci, Maestro Assaggiatore ONAS e referente per la Valle d’Aosta con…
Disponibile in area Soci
E' online per tutti i soci un nuovo numero della rivista ONAS Review.Nuova veste grafica e nuova struttura. Tra le varie novità troverete in seconda di copertina anche un indirizzo email di redazione che potrete utilizzare per segnalare suggerimenti, proposte o eventuali criticità.Buona lettura!
Visita in azienda con degustazione
La delegazione ONAS LUCCA-PISA organizza una giornata dedicata alla scoperta del suino nero "Macchiaiola Maremmana" un'antica razza molto diffusa in passato in tutta la Toscana ed in particolare nella provincia di Grosseto e nell'areale del Monte Amiata, destinata all'estinzione ma, grazie a pochi allevatori illuminati,…
Consuntivo delle attività della Delegazione Lazio
La bella manifestazione “ONAS va al mercato” ha concluso, nel giugno scorso, le attività della Delegazione Lazio per la stagione 2020-2021. L’evento era stato pensato per riportare l’azione all’interno dell’agorà, la piazza-mercato greca concepita come spazio sociale…
Convocazione
E' convocata per il giorno 28 giugno 2021 alle ore 8 in prima convocazione presso la sede operativa ONAS di Fossano, e per il giorno29 giugno 2021 alle ore 20,30 in seconda convocazione presso il ristorante Giardino dei Tigli – Fraz. Cussanio – FOSSANO (CN) Info, modalità e deleghe…
Focus speciale: Grecia - On-line 13/14 e 27/28 Novembre 2021
ONAS International continua il proprio percorso al di fuori dei confini nazionali. La formula della prima edizione di Assaggi d’Europa, accolta con ampi consensi da parte dei soci, è stata quest’anno allargata a realtà provenienti da tutto il mondo. Inoltre, grazie alla preziosa collaborazione…
ONAS comunica che il Consiglio Direttivo, nella seduta del 25 marzo 2021, ha nominato il Prof. Mario Bonino – socio fondatore - nuovo componente del Consiglio Direttivo. Nella stessa seduta, il Consiglio Direttivo con voto unanime ha proceduto alla nomina del Presidente nella persona di Nadia Marchisio,…